Back to Top

scegli la cella giusta

se non sei pratico o non hai già un preventivo fatto (da altri), la scelta di una cella potrebbe essere difficile.
prima di sceglierla dovrai fare alcune considerazioni: temperatura d'esercizio e di conservazione prodotti, condizioni dell'ambiente che ospita la cella, tipologia di motore, tipologia di camera frigorifera, tipologia di porta, ecc. siamo a tua disposizione per aiutarti, ma prima leggi attentamente quanto segue. indice:

- la temperatura
- la camera frigorifera
- celle con chiusura in carpenteria metallica sul nostro sito nella categoria "custom eco"
- celle con chiusura a gancio eccentrico sul nostro sito nella categoria "modular top"
- montaggio di una cella filopavimento
- montaggio di una cella con pavimento
- celle freezer con isolamento immerso
- montaggio porta a tampone TN e BT
- montaggio camera frigorifera per abbattitore custom ECO
- i gruppi frigo
- regolamento UE n.517/2014IN sugli F-GAS
- i monoblocchi
- montaggio dei monoblocchi
- gli split (divisi)
- montaggio degli split
- manutenzione e consigli per l'uso
- temperature consigliate di conservazione dei vari alimenti
- agevolazioni fiscali TRANSIZIONE 4.0 e 5.0

 

la temperatura

con refrigerazione si intende un ambiente di conservazione con temperature che vanno da 16 a -25°C e si dividono in:
- TN temperatura normale o positiva da -5 a 16°C
- BT bassa temperatura o negativa da -18 a -25°C
in questi casi si possono inserire prodotti che hanno già una temperatura simile a quella di conservazione, ma nel caso si debba inserire prodotti con temperatura molto diversa da quella di conservazione, solitamente superiore, come ad esempio frutta e verdura appena raccolta dal campo o prodotti di gastronomia appena cucinati, si parla di abbattimento.
l'abbattimento può essere fatto nella stessa camera di conservazione oppure in una cella dedicata, ma le potenze richieste sono di gran lunga superiori a quelle della conservazione.
per gli abbattitori di grandi dimensioni serve una consulenza diretta mentre per quelli di piccole dimensioni visita: abbattitori nuovi.

 

la camera frigorifera

le celle frigo possono essere realizzate con due tipi di pannelli: pannello maschio/femmina con chiusura in carpenteria metallica più economico e pannello con chiusura a gancio eccentrico più semplice da montare.
le caratteristiche tecniche di isolamento sono le medesime.

 

pannello maschio/femmina con chiusura in carpenteria metallica - sul nostro sito con il nome commerciale "custom eco"

questo tipo di pannello viene prodotto con un sistema economico in modo continuo e tagliato di tanto in tanto alla lunghezza desiderata, per cui il suo prezzo è minore del pannello con gancio eccentrico, ma è più complicato da montare.
in questo caso i vari moduli sono fissati grazie a carpenteria metallica e rivetti o viti:

 

montaggio01

per iniziare si deve disegnare il perimetro esterno della cella sul pavimento (1.1), mettere due strisce di silicone prima di posare il profilo a U (1.2) e fissare quest'ultimo con tappi a pressione ogni 30/45cm (1.3) (in prossimità delle porte tre tappi ogni 6/7cm).
fatto questo si procede alla posa dei pannelli infilandoli nella U e fissandoli ad essa con rivetti o viti ogni 30/50cm (1.4).

montaggio01

i pannelli vanno incastrati tra di loro abbinando i profili maschio con quelli femmina (2.1), assicurandosi per bene che si appoggino su tutta la lunghezza (2.2).
si procede fissando l'incastro con una coppia di viti o rivetti sopra e sotto da entrambi i lati (2.3), dove il pannello si incontra con i profili metallici (1.4 e 3.4). pannello femmina, pannello maschio e profilo vanno presi tutti assieme con la stessa vite o rivetto.

montaggio01

l'unione angolare tra pannello e pannello è fatta grazie ai profili metallici, si pone per primo l'angolo esterno, quello che misura 5cm per sp. pannello + 5cm, fissandolo con viti o rivetti per tutta la sua lunghezza ogni 30/50cm (3.1).
in seguito si monta allo stesso modo l'angolo interno (3.3) ma prima di posarlo si deve stendere una striscia di poliuretano (3.2) così che possa espandere tra i pannelli e garantire un adeguato isolamento (3.4).
per maggiori informazioni leggi anche montaggio della cella filopavimento e montaggio della cella con pavimento.
inoltre le porte abbinate a questi pannelli non sono già montate, a meno che non prendano accordi e forniamo il pannello di porta già assemblato. il montaggio può risultare complicato, soprattutto per le porte BT.


passa all'acquisto, di seguito tutte le nostre celle frigo TN e freezer BT custom ECO

m² e m³ cella

0.77 - 1.30

1.11 - 2.45

2.21 - 4.87

2.58 - 5.68

3.54 - 7.80

4.74 - 10.44

7.27 - 16.00

9.80 - 21.57

12.33 - 27.14

10.88 - 25.03

misure

100X100cm h212cm

114X130cm h228cm

114X242cm h228cm

185X169cm h228cm

185X226cm h228cm

242X226cm h228cm

242X338cm h228cm

242X450cm h228cm

242X562cm h228cm

354X338cm h238cm

m² e m³ cella

19.19 - 44.15

33.59 - 77.27

19.35 - 48.37

29.43 - 73.57

39.51 - 98.77

54.17 - 135.43

67.99 - 169.98

81.81 - 204.53

95.63 - 239.08

19.35 - 77.40

misure

354X674cm h238cm

354X1010cm h238cm

470X450cm h260cm

470X674cm h260cm

470X898cm h260cm

637X898cm h260cm

637X1122cm h260cm

637X1346cm h260cm

637X1570cm h260cm

470X450cm h410cm

m² e m³ cella

29.43 - 117.72

39.51 - 158.04

54.17 - 216.69

67.99 - 271.97

81.81 - 327.25

95.63 - 382.54

54.17 - 325.03

67.99 - 407.96

81.81 - 490.88

95.63 - 573.81

misure

470X674cm h410cm

470X898cm h410cm

637X898cm h410cm

637X1122cm h410cm

637X1346cm h410cm

637X1570cm h410cm

637X898cm h610cm

637X1122cm h610cm

637X1346cm h610cm

637X1570cm h610cm


m² e m³ cella

0.77 - 1.30

1.07 - 2.15

1.16 - 3.22

3.31 - 6.63

4.48 - 8.96

6.72 - 13.44

8.96 - 17.92

11.20 - 22.40

misure

100X100cm
h212cm

114X130cm
h216cm

114X242cm
h216cm

169X242cm
h216cm

226X242cm
h224cm

226X354cm
h224cm

226X466cm
h224cm

226X578cm
h224cm


m² e m³ cella

0.77 - 1.30

1.07 - 2.14

2.12 - 4.24

3.36 - 6.73

4.56 - 9.13

6.82 - 13.65

9.09 - 18.18

11.35 - 22.70

10.47 - 23.04

18.06 - 39.75

misure

100X100cm h212cm

114X134cm h220cm

114X246cm h228cm

169X246cm h228cm

226X250cm h232cm

226X362cm h232cm

226X474cm h232cm

226X586cm
h232cm

369X339cm
h258cm

369X563cm h258cm

m² e m³ cella

25.66 - 56.45

24.03 - 60.09

34.14 - 85.35

44.24 - 110.60

24.03 - 84.13

34.14 - 119.49

44.24 - 154.85

18.72 - 56.17

38.79 - 116.39

 

misure

369X787cm h258cm

481X563cm h288cm

481X787cm h288cm

481X1011cm h288cm

481X563cm h388cm*

481X787cm h388cm*

481X1011cm h388cm*

478X448cm h315+30cm**

478X896cm h315+30cm**

 

* con pavimento rinforzato - ** con pavimento immerso e quindi, rinforzato


m² e m³ cella

0.77 - 1.30

1.03 - 2.06

2.06 - 4.12

3.31 - 6.63

4.48 - 8.96

6.72 - 13.44

8.96 - 17.92

11.20 - 22.40

misure

100X100cm
h212cm

114X134cm
h220cm

114X246cm
h228cm

169X246cm
h228cm

226X250cm
h232cm

226X362cm
h232cm

226X474cm
h232cm

226X586cm
h232cm

ATTENZIONE!
in ogni caso il montaggio di una cella frigorifera è un lavoro da non sottovalutare, vi sono carichi pesanti e lamiere taglienti. è indispensabile lavorare con gli adeguati D.P.I. (dispositivi di protezione individuale): guanti, casco, occhiali protettivi, mascherine, ecc. e con strumenti professionali adatti: trapani, rivettatrici, avvitatori, trabattelli, carrelli elevatori, ecc.
in caso di celle con grandi dimensioni è indispensabile disporre del P.O.S. (piano operativo di sicurezza).
LA SCELTA DI MONTARE UNA CELLA IN MODO FAI DA TE È SEMPRE PRESA IN AUTONOMIA DALL'ACQUIRENTE, LA EXNOVO.2 DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ

montaggio01
montaggio01

pannello con chiusura a gancio eccentrico - sul nostro sito con il nome commerciale "modular top"

questo tipo di pannello viene prodotto con stampo singolo ed è completo di gancio eccentrico per l'unione con altri pannelli, per cui il montaggio è molto semplice. il suo prezzo però è maggiore rispetto al pannello con chiusura in carpenteria metallica. in questo caso i vari moduli sono fissati grazie ai ganci eccentrici tra pannello/pannello e pannello/profilo:

 

montaggio01

in questo caso ogni pannello dispone di un gancio eccentrico (4.1) che trova il suo corrispettivo sul relativo pannello o profilo plastico, si chiude grazie ad una chiave a brugola fornita con la cella (4.2 e 4.3).
la cella viene fornita con relativo progetto e posizione di pannelli e porta, per cui il montaggio risulta pratico e veloce.
inoltre le porte di tipo standard sono già montate sul pannello.


passa all'acquisto, di seguito tutte le nostre celle frigo TN e freezer BT modular TOP

m² e m³ cella

0.77-1.30

1.51-3.07

2.56-5.39

2.23-6.56

5.33-10.83

5.90-13.16

8.82-19.67

12.22-27.25

10.43-23.26

20.12-44.87

misure

100X100cm h212cm

135X135cm h209cm

175X175cm h209cm

135X275cm h209cm

215X275cm h209cm

255X255cm h229cm

255X375cm h229cm

255X515cm h229cm

339X339cm h231cm

339X639cm h231cm

m² e m³ cella

27.22-60.72

16.24-36.21

23.49-52.39

32.36-72.16

16.24-52.45

23.49-75.88

32.36-104.52

36.36-117.44

50.83-164.19

 

misure

339X859cm h231cm

419X419cm h231cm

419X599cm h231cm

419X819cm h231cm

423X423cm h293cm

423X603cm h293cm

423X823cm h293cm

623X623cm h293cm

623X863cm h293cm

 


m² e m³ cella

0.77 - 1.30

1.07 - 2.15

1.16 - 3.22

3.31 - 6.63

4.48 - 8.96

6.72 - 13.44

8.96 - 17.92

11.20 - 22.40

misure

100X100cm
h212cm

114X130cm
h216cm

114X242cm
h216cm

169X242cm
h216cm

226X242cm
h224cm

226X354cm
h224cm

226X466cm
h224cm

226X578cm
h224cm


m² e m³ cella

0.77 - 1.30

1.51 - 3.07

3.23 - 6.56

5.33 - 10.83

5.90 - 11.98

8.82 - 17.90

12.22 - 24.81

10.43 - 23.26

misure

100X100cm
h212cm

143X143cm
h223cm

143X283cm
h227cm

223X283cm
h227cm

263X263cm
h227cm

263X383cm
h227cm

263X523cm
h227cm

351X351cm
h255cm

m² e m³ cella

20.12 - 44.87

27.22 - 60.72

16.24 - 36.21

23.49 - 52.39

32.36 - 72.16

16.24 - 36.21

23.49 - 52.39

32.36 - 72.16

misure

351X651cm
h255cm

351X871cm
h255cm

431X431cm
h255cm

431X611cm
h255cm

431X831cm
h255cm

431X431cm h255cm*

431X611cm h255cm*

431X831cm h255cm*

* con pavimento rinforzato


m² e m³ cella

0.77 - 1.30

1.03 - 2.06

2.06 - 4.12

3.31 - 6.63

4.48 - 8.96

6.72 - 13.44

8.96 - 17.92

11.20 - 22.40

misure

100X100cm
h212cm

114X134cm
h220cm

114X246cm
h228cm

169X246cm
h228cm

226X250cm
h232cm

226X362cm
h232cm

226X474cm
h232cm

226X586cm
h232cm

ATTENZIONE!
in ogni caso il montaggio di una cella frigorifera è un lavoro da non sottovalutare, vi sono carichi pesanti e lamiere taglienti. è indispensabile lavorare con gli adeguati D.P.I. (dispositivi di protezione individuale): guanti, casco, occhiali protettivi, mascherine, ecc. e con strumenti professionali adatti: trapani, rivettatrici, avvitatori, trabattelli, carrelli elevatori, ecc.
in caso di celle con grandi dimensioni è indispensabile disporre del P.O.S. (piano operativo di sicurezza).
LA SCELTA DI MONTARE UNA CELLA IN MODO FAI DA TE È SEMPRE PRESA IN AUTONOMIA DALL'ACQUIRENTE, LA EXNOVO.2 DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ

montaggio01

montaggio della camera frigorifera filopavimento

le celle frigo possono essere realizzate con due tipi di pannelli: pannello maschio/femmina con chiusura in carpenteria metallica più economico e pannello con chiusura a gancio eccentrico più semplice da montare.
le caratteristiche tecniche di isolamento sono le medesime.

 

 

 

la prima cosa da fare è disegnare il perimetro della cella sul pavimento e posizionarla in una zona comoda per il montaggio

 

se la cella ha angoli di 90° assicurarsi che le diagonali abbiano la stessa lunghezza

 

procedere con il fissaggio della canalina perimetrale a U, prima di posarla si devono iniettare due strisce di silicone tra profilo e pavimento

 

 

nel mettere la canalina, sia quella di ferro che quella in plastica, si dovranno modificare i finali d'angolo per accoppiarli a 90° o con l'angolo desiderato

 

prima di iniziare la posa del perimetro si deve guardare il progetto e rispettare la posizione dei pannelli. il profilo a L esterno dovrà sporgere in altezza per lo spessore del pannello di tetto. se vuoi puoi fare il taglio termico, maggiori informazioni!

 

si inizia quasi sempre da uno degli angoli del lato corto opposto alla porta, si pongono i due pannelli e si fissano con i profili in lamiera tramite rivetti o viti in modo da dare stabilità alla struttura (vedi anche punti 3.1 3.2 3.3 3.4)

montaggio01

 

montaggio01

 

montaggio01

poi si continua completando la parete più corta fissando tutti i pannelli tra loro, assicurarsi che si siano incastrati per bene aiutandosi con un martello e un legno per non rovinare l'incastro

 

!!! nel caso pareti o tetto vadano appoggiati ai muri i pannelli andranno rivettati dall'interno, sia tra pannello e pannello che tra pannello e profili. tra pannelli e pannello sarà necessario togliere un po' di poliuretano per mettere il rivetto (fig. SX)

 

si conclude il lato corto ponendo il primo pannello del lato lungo SX. bisogna sempre assicurarsi che i moduli siano ben fissati con una vite o un rivetto ogni 30/45cm

montaggio01

 

montaggio01

 

montaggio01

a questo punto si pone il tetto, di solito aiutandosi con un carrello elevatore adatto e due trabattelli. nessun elemento può essere lasciato libero, prima di togliere le forche del muletto si deve essere sicuri di aver fissato per bene il pannello montato

 

a questo punto si prosegue nella stessa maniera per tutta la lunghezza della cella...

 

...parete DX, parete SX, tetto - parete DX, parete SX, tetto - ecc

montaggio01

 

montaggio01

 

montaggio01

giunti all'ultima sezione, nel caso dei pannelli maschio/femmina, si deve montare solo un modulo di parete in modo da riuscire ad inserire l'ultimo pannello perimetrale (vedi 5.13)

 

a questo punto si posa la canalina di chiusura saltando il vano della porta, in prossimità della porta di solito si mettono 3 tappi a pressione ravvicinati a triangolo per aumentare la tenuta strutturale

 

poi si completa il lato corto

montaggio01

 

montaggio01

 

montaggio01

e si infila l'ultimo pannello di chiusura perimetrale fissandolo con profili a L intero ed esterno 

 

in fine si incastra l'ultimo pannello del soffitto e si chiude la camera frigorifera

 

la camera frigorifera è finita, ora si passa a porta e motore.


ATTENZIONE!!! una volta finita la cella si deve ricontrollare che ogni profilo e ogni pannello siano ben fissati con un numero sufficiente di rivetti o viti. il tetto non è in nessun caso portante e non si deve salire, se la cosa è indispensabile si deve prima puntellare da sotto.

montaggio01
scarica e stampa il manuale

ATTENZIONE!
in ogni caso il montaggio di una cella frigorifera è un lavoro da non sottovalutare, vi sono carichi pesanti e lamiere taglienti. è indispensabile lavorare con gli adeguati D.P.I. (dispositivi di protezione individuale): guanti, casco, occhiali protettivi, mascherine, ecc. e con strumenti professionali adatti: trapani, rivettatrici, avvitatori, trabattelli, carrelli elevatori, ecc.
in caso di celle con grandi dimensioni è indispensabile disporre del P.O.S. (piano operativo di sicurezza).
LA SCELTA DI MONTARE UNA CELLA IN MODO FAI DA TE È SEMPRE PRESA IN AUTONOMIA DALL'ACQUIRENTE, LA EXNOVO.2 DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ

montaggio01
montaggio01

montaggio della camera frigorifera con pavimento

a prescindere dal tipo di pannello con cui è fatta la cella, il montaggio avviene per fasi che riducono al massimo lo sforzo e i pericoli.
di seguito troverai uno specchietto che illustra i vari step di montaggio di una cella con pavimento generica (solitamente freezer BT), con una sola porta e senza intralci, ma questa condizione è rara. ad esempio nel caso la cella vada appoggiata a muri o al soffitto le difficoltà aumentano.
le celle BT, hanno bisogno di isolamento anche sulla base e di una canalizzazione tra pavimento esistente e fondo della camera frigorifera per permettere l'asciugatura dell'acqua di condensa che si forma all'esterno. per le celle modular TOP con chiusura a gancio eccentrico l'assemblaggio è abbastanza semplice ma per le custom ECO in pannelli maschio/femmina con chiusura in carpenteria metallica il montaggio è più difficile. la procedura sotto illustrata è relativa a una cella di grandi dimensioni, indicativa e semplificata.

montaggio01   montaggio01   montaggio01

montaggio della camera frigorifera con pavimento la prima cosa da fare è disegnare il perimetro della cella sul pavimento e posizionarla in una zona comoda per il montaggio, la cella può essere montata lontano dalle pareti e spinta in posizione finale una volta concluso l'assemblaggio

 

se la cella ha angoli di 90° assicurarsi che le diagonali abbiano la stessa lunghezza.

 

se hai la canalizzazione in PVC i profili possono essere messi in qualsiasi modo rispetto ai pannelli mente per le omega zincate devono essere nel senso opposto ai pannelli 

montaggio01

 

montaggio01

 

montaggio01

le omega devono essere fissate ai pannelli e solitamente si mettono con le alette in alto nelle celle piccole (fig. A, vedi anche 6.8). in basso nelle celle grandi (B, come questa descrizione). mentre i profili in PVC non vanno fissati (C)

 

dopo aver disposto i profili zincati uno affianco all'altro a uguale distanza e seguendo i bordi del disegno si devono rivettare sui 4 lati i profili a L esterni

 

in seguito si pone il primo pannello di pavimento in modo che il maschio appoggi sul profilo a L e la femmina rimanga libera per poterla rivettare sui profili zincati

montaggio01

 

montaggio01

 

montaggio01

si procederà pannello dopo pannello rivettando la femmina ai profili zincati e pannello con pannello nella parte superiore

 

per le celle di piccole dimensioni il pavimento può essere assemblato capovolto a terra o su dei cavalletti e poi girato (vedi immagine A di 6.4). ricordarsi di fissare anche i profili a L tra pannelli e profili zincati.

 

prima di iniziare la posa del perimetro si deve guardare il progetto e rispettare la posizione dei pannelli. il profilo a L esterno dovrà sporgere in altezza per lo spessore del pannello di tetto

montaggio01

 

montaggio01

 

montaggio01

si inizia quasi sempre da uno degli angoli del lato corto opposto alla porta, si pongono i due pannelli e si fissano con i profili in lamiera tramite rivetti o viti in modo da dare già stabilità alla struttura (vedi anche punto 3.1 3.2 3.3 3.4). le celle BT devono avere il taglio termico su tutti i lati tagliando con il flessibile e togliendo 3/4 di metallo sul perimetro (andrà fatto anche sugli angoli verticali e sul soffitto)

 

poi si continua completando la parete più corta fissando tutti i pannelli tra loro, assicurarsi che si siano incastrati bene aiutandosi con un martello e un legno per non rovinare l'incastro

 

!!! nel caso pareti o tetto vadano appoggiati ai muri i pannelli andranno rivettati dall'interno, sia tra pannello e pannello che tra pannello e profili. tra pannelli e pannello sarà necessario togliere un po' di poliuretano per mettere il rivetto (fig. SX)

montaggio01

 

montaggio01

 

montaggio01

si conclude il lato corto ponendo il primo pannello del lato lungo. bisogna sempre assicurarsi che i moduli siano ben fissati con una vite o un rivetto ogni 30/45cm

 

a questo punto si pone il tetto, di solito aiutandosi con un carrello elevatore dall'esterno e due trabattelli all'interno. nessun elemento può essere lasciato libero, assicurarsi di aver fissato per bene il pannello montato

 

a questo punto si prosegue nella stessa maniera per tutta la lunghezza della cella...

montaggio01

 

montaggio01

 

montaggio01

...parete DX, parete SX, tetto - parete DX, parete SX, tetto - ecc

 

giunti all'ultima sezione, nel caso dei pannelli maschio/femmina, si deve montare solo un modulo di parete in modo da riuscire ad inserire l'ultimo pannello perimetrale (6.19)

 

a questo punto si posano i pannelli del lato corto

montaggio01

 

montaggio01

 

montaggio01

ora si può infilare il pannello di chiusura perimetrale e mettere i profili su spigolo intero ed esterno

 

in fine si incastra l'ultimo pannello del soffitto e si chiude la camera frigorifera

 

la camera frigorifera è finita, ora si passa a porta e motore.

 

 

celle freezer con isolamento immerso

montaggio01

 

 

 

 

ATTENZIONE! le celle freezer possono avere anche l'isolamento di fondo immerso ma la realizzazione include opere edili e quindi molto costosa, abbiamo due offerte di questo tipo sul nostro sito, visita la categoria celle freezer custom ECO

 

 


ATTENZIONE!!! una volta finita la cella si deve ricontrollare che ogni profilo e ogni pannello siano ben fissati con un numero sufficiente di rivetti o viti. il tetto non è in nessun caso portante e non si deve salire, se la cosa è indispensabile si deve prima puntellare da sotto.

montaggio01
scarica e stampa il manuale

ATTENZIONE!
in ogni caso il montaggio di una cella frigorifera è un lavoro da non sottovalutare, vi sono carichi pesanti e lamiere taglienti. è indispensabile lavorare con gli adeguati D.P.I. (dispositivi di protezione individuale): guanti, casco, occhiali protettivi, mascherine, ecc. e con strumenti professionali adatti: trapani, rivettatrici, avvitatori, trabattelli, carrelli elevatori, ecc.
in caso di celle con grandi dimensioni è indispensabile disporre del P.O.S. (piano operativo di sicurezza).
LA SCELTA DI MONTARE UNA CELLA IN MODO FAI DA TE È SEMPRE PRESA IN AUTONOMIA DALL'ACQUIRENTE, LA EXNOVO.2 DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ

montaggio01
montaggio01

montaggio porta a tampone TN e BT

il montaggio della porta frigorifera è uno dei passaggi più tecnici nella realizzazione della cella. di seguito troverai uno specchietto che illustra i vari step di lavoro per l'istallazione.

montaggio01

  montaggio01   montaggio01

per prima cosa si deve preparare il foro porta che ha le stesse dimensioni della luce, si misura e disegna il taglio da fare. può essere centrato su un pannello (A) oppure a cavallo tra due pannelli (B)

 

si fissano coppie di rivetti per impedire lo stacco della lamiera dal poliuretano mentre si girano i pannelli

 

si procede con un flessibile al taglio seguendo le linee tracciate

montaggio01

 

montaggio01

 

montaggio01

una volta finito un lato si ruota/no il/i pannello/i e si esegue la stessa procedura sull'altro lato facendo attenzione a ridisegnare il foro in coincidenza con il primo taglio fatto. una volta divisi i pannelli e tolto il negativo si dovrà rifinire il poliuretano sul taglio aiutandosi con un coltello o un taglierino

 

ogni porta contiene il kit di montaggio che include: A rivetti in alluminio/inox, B rotolo guaina d'isolamento adesiva, C set con: vite, rondella e bullone in teflon. D profili plastici di finitura cornice, E profili metallici di finitura cornice/pannello

 

questo è lo schema di come dovranno essere montati tutti gli elementi. si deve sottolineare che le viti sono di lunghezza standard e dovranno essere tagliati a misura in fase di montaggio, questa operazione è un po' delicata perché se corte non arrivano al filetto, se troppo lunghe sfondano la plastica del bullone esterno

montaggio01

 

montaggio01

 

montaggio01

l'ideale è fissare momentaneamente porta e cornice al/ai pannelli con due morsetti (01). poi si procede a forare con punta Ø15/16mm i pannelli usando i buchi presenti sulla cornice come dima (02). lo spessore di pannello e cornice è solitamente maggiore di 10cm e non tutti hanno punte così lunghe, si dovrà quindi usare un cacciavite e martello per riportare sul lato interno il punto esatto da forare per rendere il vano vite passante (03). in fine si passera la vite e si procederà al tiraggio, per il bullone interno serve un pappagallo o una chiave del 29, dall'esterno del 25 ma è consigliato stringere dal lato interno.

 

ora si procede con i profili di finitura ma prima è indispensabile togliere il blocco della serratura che andrà comunque regolato a fine lavoro per permettere la corretta chiusura della porta.
si dovrà anche registrare l'inclinazione della porta, le istruzioni si trovano direttamente vicino alle cerniere. un buon sistema per capire se la porta chiude bene è mettersi all'interno della camera con porta chiusa e vedere se entra luce.

 

in fine le porte per celle con pavimento dispongono di una soglia che permette la chiusura filopavimento, nel caso della soluzione B con gradino inox quest'ultimo è direttamente collegato alla cornice e quindi già montato. nella soluzione A la soglia inox va fissata con i rivetti dopo aver montato la porta in ogni sua parte, alle fine si dovrà iniettare un po' di poliuretano espanso nelle fessure laterali e rifilarle una volta solidificata la schiuma.

montaggio01
scarica e stampa il manuale

ATTENZIONE!
in ogni caso il montaggio di una cella frigorifera è un lavoro da non sottovalutare, vi sono carichi pesanti e lamiere taglienti. è indispensabile lavorare con gli adeguati D.P.I. (dispositivi di protezione individuale): guanti, casco, occhiali protettivi, mascherine, ecc. e con strumenti professionali adatti: trapani, rivettatrici, avvitatori, trabattelli, carrelli elevatori, ecc.
in caso di celle con grandi dimensioni è indispensabile disporre del P.O.S. (piano operativo di sicurezza).
LA SCELTA DI MONTARE UNA CELLA IN MODO FAI DA TE È SEMPRE PRESA IN AUTONOMIA DALL'ACQUIRENTE, LA EXNOVO.2 DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ

montaggio01
montaggio01

montaggio camera frigorifera dell'abbattitore

di seguito troverai uno specchietto che illustra i vari step di montaggio di una camera frigorifera per abbattitore custom ECO generica con una sola porta.
un suggerimento, la cella montata e finita non è tanto pesante e quindi può essere assemblata in un luogo spazioso e alto e poi fatta scivolare o trasportata nella posizione definitiva.

montaggio01

 

montaggio01

 

montaggio01

preparare e fissare con rivetti su entrambe i lati i pannelli di pavimento.

 

fisare il profilo a L esterno 15X5cm circa su tutto il perimetro saltando il foro porta.

 

fisare il profilo di areazione anti condensa in PVC sul fondo forando i primi due strati con fori che permettano il passaggio del rivetto

montaggio01

 

montaggio01

 

montaggio01

girare il pavimento con accortezza per evitare danni e infortuni.
fare il taglio termico su tutti i lati tagliando con il flessibile e togliendo 3/4 di metallo sul perimetro (andrà fatto anche sugli angoli verticali e sul soffitto)

 

proseguire con la posa e il fissaggio tramite rivetti delle pareti perimetrali. ricorda il taglio termico anche sugli angoli verticali. (vedi anche punti 3.1 3.2 3.3 3.4)

 

fissaggio e posizionamento degli angoli arrotondati interni avviene in due tempi, prima si fissa il profilo in AL con rivetti e poi si incastra il profilo in PVC.

montaggio01

 

montaggio01

 

montaggio01

prima di posizionare i pannelli o prima di fissare l’angolo interno si deve spruzzare il poliuretano in modo che ci sia continuità di materiale isolante.

 

prima di montare il tetto, si può preparare l’allestimento per fissare l’evaporatore. soprattutto se il soffitto della stanza è gasso e poco agibile.

 

per comodità prima della porta è meglio alloggiare l’evaporatore. prima di farlo saldare la valvola di laminazione e preparare i fori di passaggio per i tubi.

 

 

montaggio01

 

 

 

 

a questo punto si può montare la porta , prima si presenta sul foro per segnare dove fare i fori e poi si procede facendo attenzione al taglio delle viti alla giusta lunghezza

 

 


ATTENZIONE!!!
il montaggio di un abbattitore non è semplice come quello di una cella frigorifera ed è sempre meglio confrontarsi prima con il frigorista che monterà l’impianto.
il passaggio più difficile è M.08, è meglio farlo fare direttamente al frigorista o con la sua partecipazione.

ATTENZIONE!!! una volta finita la cella si deve ricontrollare che ogni profilo e ogni pannello siano ben fissati con un numero sufficiente di rivetti o viti. il tetto non è in nessun caso portante e non si deve salire, se la cosa è indispensabile si deve prima puntellare da sotto.

montaggio01
scarica e stampa il manuale

passa all'acquisto, di seguito tutti i nostri modelli di abbattitore custom ECO

hp e n° carrelli 80X60cm

3.00 - 2

5.50 - 3

9.00 - 4

6.00 - 2

12.00 - 3

15.00 - 4

28.00 - 6

34.00 - 8

dim. int.

114X145cm
h240cm

114X202cm
h240cm

 114X247cm
h240cm

114X145cm
h252cm

114X202cm
h257cm

114X247cm
h252cm

114X426cm
h252cm

114X538cm
h252cm


ATTENZIONE!
in ogni caso il montaggio di una cella frigorifera è un lavoro da non sottovalutare, vi sono carichi pesanti e lamiere taglienti. è indispensabile lavorare con gli adeguati D.P.I. (dispositivi di protezione individuale): guanti, casco, occhiali protettivi, mascherine, ecc. e con strumenti professionali adatti: trapani, rivettatrici, avvitatori, trabattelli, carrelli elevatori, ecc.
in caso di celle con grandi dimensioni è indispensabile disporre del P.O.S. (piano operativo di sicurezza).
LA SCELTA DI MONTARE UNA CELLA IN MODO FAI DA TE È SEMPRE PRESA IN AUTONOMIA DALL'ACQUIRENTE, LA EXNOVO.2 DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ

montaggio01
montaggio01

gruppi frigo

i gruppi frigo possono essere di vario tipo cambiando per dimensioni, tipo di compressore, tipo di evaporatore, ecc ma come prima cosa noi li dividiamo in due grandi gruppi: monoblocchi e split (divisi).
tra le due tipologie non ci sono differenze di qualità e prestazioni ma cambia il loro assemblaggio, ogni impianto è formato da tre elementi: unità esterna, unità interna, quadro comandi. nel caso dei monoblocchi questi tre elementi sono già assemblati, cablati, caricati di gas e collaudati direttamente in fabbrica. è sufficiente montarli e alimentarli per metterli in funzione. nel caso degli impianti split i tre elementi devono essere montati e messi in funzione sul posto da un tecnico frigorista.
entrando nel dettaglio si può dire che i monoblocchi vanno montati direttamente sulla parete o sul tetto della camera frigorifera, questo permette di risparmiare le spese di un frigorista ma la parte che raffredda il gas è all'interno del luogo che ospita la cella scaldando l'ambiente stesso.

montaggio01   montaggio01   montaggio01

presentazione

 

la resa è simile, si tratta degli stessi elementi assemblati in modo diverso

 

la resa è simile, si tratta degli stessi elementi assemblati in modo diverso

montaggio

 

il montaggio è molto semplice e veloce, basta alloggiare il monoblocco e alimentarlo

 

il montaggio deve essere eseguito da un tecnico frigorista che cabla l'impianto, salda i tubi di rame, carica il gas e collauda il tutto per rilasciare il libretto dell'impianto

prezzo

 

il prezzo è simile a quello degli split, in alcuni casi anche minore. inoltre, pagato il gruppo non si devono spendere soldi per il tecnico frigorista

 

il prezzo è competitivo ma serve sempre un ulteriore investimento per i prodotti accessori: tubi in rame, cavi, gas, ecc. e per il tecnico frigorista

vantaggi

 

risparmio di tempo e di denaro

 

l'impianto split è diviso per cui l'unità esterna può essere montata lontana dalla cella (fino a 10m ed oltre) risolvendo problemi di rumorosità e riscaldamento all'interno della stanza che ospita la camera frigorifera

svantaggi

 

la parte che raffredda il gas è all'interno della stanza che ospita la cella e quindi l'ambiente deve essere sufficientemente ampio e ventilato

 

per il montaggio necessita di un tecnico frigorista

 schema di montaggio

 

montaggio01

 

montaggio01 

 

 

 

 

 

regolamento UE n.517/2014IN sugli f-gas


gli impianti contengono gas fluorurati HFC a effetto serra come l'R404A, in seguito all'entrata in vigore del regolamento UE n.517/2014 tutti i sistemi di refrigerazione con una quantità di gas superiore a 5t di "quantità equivalente di CO₂" (vedi schema sotto) devono essere: registrati, muniti di "libretto d'impianto" e essere sottoposti a controlli periodici in base alla quantità di gas presente nell'impianto.

- registrazione dell'impianto - ogni impianto che contiene più di 3kg di gas fluorurato va registrato sull'apposito portale entro il 1° maggio dell'anno a venire, questa è un'operazione che può essere effettuata direttamente dal titolare dell'impianto o dal suo preposto, non deve obbligatoriamente farla un tecnico frigorista certificato F-GAS.

- libretto d'impianto - ogni impianto nuovo o usato deve disporre di un libretto d'impianto dove vanno inseriti tutti i dati relativi agli F-GAS con relativi interventi di manutenzione, questo viene solitamente fornito dal frigorista certificato che monta l'impianto e fa la prima carica di gas.

per gli impianti "monoblocco" come primo libretto d'impianto vale l'etichetta dati applicata sopra la carenatura dove sono riportate tutte le informazioni utili.

- controlli periodici - i controlli periodici devono essere fatti da un tecnico frigorista certificato che controllerà il funzionamento e soprattutto eventuali perdite di gas riparando l'impianto e aggiornando il libretto d'impianto.

la periodicità dei controlli può essere: biennale, annuale, semestrale e trimestrale in base alla "quantità equivalente di CO₂" da calcolare in base al tipo e quantità di gas presente nell'impianto, di seguito uno schema per poter fare il calcolo.

codice gas

GWP

carica di gas in kg rapportato alle t equivalenti di CO2 (tCO2e)

   

5 tCO2e

50 tCO2e

500 tCO2e

termine

R404A

3.922

1.30

12.70

127.50

2019

R507

3.985

1.32

12.90

129.54

2019

R134a

1.430

0.47

4.63

46.48

2025 e oltre

R452A

2.141

0.70

6.93

69.60

2025 e oltre

R448/449A

1.397

0.46

4.52

45.41

2025 e oltre

 

 

 

 

 

 

monoblocchi


i monoblocchi si dividono in tre tipologie diverse:

montaggio01

accavalcati


questo tipo di monoblocco è quasi sempre il più economico, va montato a cavallo della parete della cella prima della posa del tetto e a filo dello stesso.
solitamente è usato per celle di dimensioni contenute e posto affianco alla porta in quanto i comandi, interruttore della luce incluso, si trovano direttamente sulla carenatura esterna dell'impianto.

passa all'acquisto, di seguito tutti i monoblocchi accavallati frigo TN e freezer BT

m³ cella

2.33 - 4.09

2.64 - 4.65

4.25 - 7.36

5.62 - 9.45

6.23 - 10.50

11.16 - 19.15

12.25 - 21.37

18.17 - 30.05

22.06 - 37.93

26.73 - 45.11

modello

KBA08TNEM

KBA09TNEM

KBA11TNEM

KBA13TNEM

KBA17TNEM

KBA20TNEM/T

KBA25TNEM/T

KBA32TNEM/T

KBA35TNEM/T

KBA40TNEM/T


m³ cella

4.50 - 6.54

4.65 - 7.08

6.23 - 8.37

11.70 - 17.04

17.47 - 25.15

29.35 - 41.60

modello

KBA08BTEM

KBA10BTEM

KBA13BTEM

KBA18BTEM/T

KBA27BTEM/T

KBA34BTET

montaggio01

a tampone


questo tipo di monoblocco è il più performante e facile da montare, va sulla parete e può essere alloggiato anche a camera frigorifera finita. come gli altri dispone di una vaschetta riscaldata che fa evaporare automaticamente l'acqua di condensa.
può essere montato in qualsiasi posizione sul perimetro della cella, in quanto dotato di un pannello di controllo già cablato con circa 5m di cavo posizionabile nel luogo più comodo.
nella versione standard può essere usato per celle che arrivano fino a 90/100m³ ma nella versione industriale (non presente online) si può arrivare a qualsiasi cubatura.

passa all'acquisto, di seguito tutti i monoblocchi a tampone frigo TN e freezer BT

m³ cella

4.25 - 7.36

5.62 - 9.45

6.23 - 10.50

12.88 - 21.12

13.85 - 23.05

16.98 - 30.05

22.06 - 37.90

26.73 - 45.11

48.50 - 77.87

66.45 - 107.90

modello

KBF11TNEM

KBF14TNEM

KBF17TNEM

KBF18TNEM/T

KBF23TNEM/T

KBF32TNEM/T

KBF35TNEM/T

KBF43TNEM/T

KBF57TNET

KBF63TNET


m³ cella

4.65-7.08

6.23-8.37

12.73-18.40

16.57-25.15

16.78-24.64

29.35-41.60

30.07-43.60

37.27-54.20

55.74-77.85

70.44-100.54

82.40-119.10

modello

KBF10BTEM

KBF13BTEM

KBF14BTEM/T

KBF21BTEM/T

KBF23BTST

KBF34BTET

KBF35BTST*

KBF42BTST

KBF46BTET

KBF57BTST

KBF68BTST

montaggio01

accavallato/tampone AZIENDA 4.0


questo tipo di monoblocco facile da montare (più la versione con kit tampone), va sulla parete e può essere alloggiato anche a camera frigorifera finita. come gli altri dispone di una vaschetta riscaldata che fa evaporare automaticamente l'acqua di condensa.
dotato di strumentazione elettronica che permette il controllo e la connessione remota del prodotto per: controllo a distanza, statistiche di funzionamento e integrazione con il software gestionale dell'azienda.
con gas infiammabile le versioni più potenti sono muniti di doppio impianto per rientrare nella normativa vigente, questo garantisce la refrigerazione in caso di avaria di un motore.

passa all'acquisto, di seguito tutti i monoblocchi accavallato/tampone AZIENDA 4.0  frigo TN e freezer BT

m³ cella

4.50 - 11.60

6.60 - 17.80

8.60 - 24.60

12.40 - 32.50

19.20 - 41.90

24.70 - 53.70

25.90 - 57.50

35.10 - 70.70

mod.

WS251MA10P11

WS251MA20P11

WS301MA30P11

WS301MA40P11

WS302MA50P12

WS352MA60P12

WS352MA70P12

WS352MA80P12


m³ cella

2.60 - 4.60

5.10 - 9.10

6.50 - 11.60

8.40 - 17.40

15.70 - 29.60

21.40 - 38.50

modello

WS251LA10P11

WS301LA30P11

WS301LA40P12

WS302LA50P12

WS352LA60P12

WS352LA70P12

montaggio01

 

a soffitto


il monoblocco a soffitto si usa esclusivamente quando non è possibile usare gli altri per motivi di spazio ma la stanza deve essere ben ventilata in quanto l'aria calda va in alto e il motore potrebbe non essere raffreddato a sufficienza.
anche questo motore dispone di vaschetta riscaldata che fa evaporare automaticamente l'acqua di condensa e quadro di controllo remoto con cavo di 5m.

 

passa all'acquisto, di seguito tutti i monoblocchi a soffitto frigo TN e freezer BT

m³ cella

2.86 - 4.92

3.72 - 6.30

5.62 - 9.45

6.23 - 10.50

12.88 - 19.79

13.90 - 23.05

17.56 - 29.50

21.56 - 37.93

25.92 - 44.73

modello

KBS08TNEM

KBS11TNEM

KBS13TNEM

KBS17TNEM

KBS20TNEM

KBS25TNEM/T

KBS32TNEM/T

KBS35TNEM/T

KBS40TNEM/T


m³ cella

4.65 - 7.08

6.23 - 8.37

12.73 - 18.50

17.47 - 25.15

30.07 - 43.60

37.27 - 54.20

modello

KBS10BTEM

KBS13BTEM

KBS18BTEM/T

KBS27BTET

KBS35BTST

KBS42BTST

     

il montaggio


ogni monoblocco è completo di manuale e libretto d'uso, per il montaggio bisogna seguire le istruzioni riportate su tali documenti, di seguito uno schema indicativo di installazione.

 

montaggio01


prima di scegliere o acquistare un monoblocco ci si deve assicurare che la stanza che lo ospita abbia gli spazzi adeguati e sia sufficientemente areata.
la parte esterna deve disporre di uno spazio minimo di 40cm su ogni lato. mentre all'interno, sotto al monoblocco, si deve avere un'altezza libera di almeno 80cm

 

 

montaggio01


si inizia disegnando il foro dove alloggiare il monoblocco, è diverso a seconda del gruppo frigo e si devono seguire le istruzioni fornite dalla casa produttrice.
nel caso dei monoblocchi a soffitto si tratta di un rettangolo come per quello a tampone mentre nel caso dell'accavallato si devono fare tre fori, due rettangolari per i braccetti dell'evaporatore e uno tondo per il tubo della condensa

 

 

montaggio01


per prima cosa si forano gli angoli con un trapano per riportare il disegno anche all'interno della cella, poi si procede con il flessibile al taglio della lamiera sia dall'interno che dall'esterno, poi con un taglierino o un coltello con lama lunga più dello spessore del pannello si taglia il poliuretano e si tolgono i ritagli.
per il foro del tubo negli accavallati serve un trapano con punta carotatrice.

 

 

montaggio01


aiutandosi con un muletto si inserisce il monoblocco sul pannello. nel caso del monoblocco a soffitto si deve mettere il motore con il pallet che lo porta direttamente sul tetto e poi alloggiarlo a mano nel foro, tutte queste operazioni vanno fatte sul tetto e quindi bisogna prima puntellare i pannelli su cui si sale.

 

 

montaggio01


per i monoblocchi a tampone e accavallati si trovano, sulla parte superiore del gruppo frigorifero, delle asole alle quali si possono attaccare catene o corde utili ad agganciare il motore alle forche del carrello elevatore.
il motore deve essere tenuto in sicurezza fino a che non è fissato alla cella, solo una volta bloccato si può liberare da catene e muletto.

 

 

montaggio01


in fine si procede con la stuccatura tramite silicone delle fessure tra pannello-monoblocco e al fissaggio delle cornici date in dotazione con il motore assieme ai manuali d'uso e di montaggio.

     

ATTENZIONE!!!
gli impianti "monoblocco" sono già assemblati, cablati, caricati di gas, collaudati in fabbrica, facili da montare in autonomia ma ogni motore deve avere una linea di alimentazione con magnetotermico adatto, compito da affidare ad un elettricista qualificato. in seguito al montaggio l'impianto deve comunque essere monitorato da un frigorista specializzato come previsto da legge vigente.
ATTENZIONE!!!
in ogni caso il montaggio di un impianto frigorifero è un lavoro da non sottovalutare, vi sono carichi pesanti e lamiere taglienti. è indispensabile lavorare con gli adeguati D.P.I. (dispositivi di protezione individuale): guanti, casco, occhiali protettivi, mascherine, ecc. e con strumenti professionali adatti: trapani, rivettatrici, avvitatori, trabattelli, carrelli elevatori, ecc.
LA SCELTA DI MONTARE UN IMPIANTO IN MODO FAI DA TE È SEMPRE PRESA IN AUTONOMIA DALL'ACQUIRENTE, LA EXNOVO.2 SRL DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ

montaggio01
montaggio01
     

split

per split si intendo gli impianti con le due unità, interna ed esterna, divise.
sul nostro sito puoi trovare quelli in kit completi di tutte le loro parti con l'unità esterna carenata e pronti per il montaggio ma anche le unità esterne nude da abbinare ad un evaporatore, nuovo o usato, e da completare con tutti i relativi accessori: capillari, valvole, quadri, sonde, ecc.

 
montaggio01

impianti split carenati semiasemblati

gli impianti divisi sono i più versatili e le due unità possono essere poste anche a grande distanza tra di loto (per rispettare la tabella di resa relativa max. 16m), questo permette di avere l'unità esterna al di fuori della stanza che ospita la cella o da dove si lavora evitando surriscaldamenti e rumori di funzionamento.
per il montaggio di questi impianti è indispensabile l'intervento di un tecnico frigorista, essendo semiassemblate il montaggio sarà più semplice e rapido
con questo tipo di impianto si raggiungono grandi potenze d'esercizio per la refrigerazione di celle o gruppi di camere frigorifere industriali.
l'evaporatore interno va sempre attaccato al soffitto e necessita di uno scarico per la condensa.

passa all'acquisto, di seguito tutti gli impianti split semiassemblati frigo TN e freezer BT

m³ cella

3.39 - 4.96

4.60 - 7.88

7.23 - 11.50

9.23 - 14.50

12.88 - 21.12

17.72 - 25.05

22.00 - 35.90

modello

KS08TNEM

KS11TNEM

KS13TNEM

KS17TNEM

KS20TNEM/T

KS25TNET

KS32TNET

m³ cella

23.40 - 40.03

30.00 - 47.11

44.72 - 72.00

60.46 - 96.20

112.00 - 170.80

134.20 - 201.75

196.13 - 296.70

modello

KS35TNET

KS43TNET

KS57TNET

KS63TNET

KS86TNST

KS104TNST

KS137TNST


m³ cella

3.70 - 5.00

5.90 - 8.35

7.75 - 14.08

13.01 - 19.20

17.80 - 25.50

21.47 - 29.80

20.14 - 29.60

35.61 - 51.40*

modello

KS07BTEM

KS10BTEM

KS13BTEM/T

KS18BTET

KS23BTST

KS27BTET*

KS30BTST

KS35BTST

m³ cella

31.26 - 57.43

46.60 - 66.50

52.30 - 72.77

69.92 - 99.27

88.80 - 127.20

155.60 - 218.17

203.29 - 282.40

 

modello

KS34BTET

KS42BTST

KS46BTET

KS57BTST

KS68BTST

KS94BTST

KS120BTST

 

 

montaggio01

unità condensante con compressore ermetico

le unità ermetiche hanno compressori chiusi (ermetici) e di solito si usano quando non servono potenze superiori a 1.50hp, con condensatore raffreddato ad aria (disponibili anche con raffreddamento a acqua) funzionano quasi sempre a 220v monofase.
oltre che alle celle possono essere usate per far funzionare: vetrine frigo, banchi bar, armadi frigo, ecc.
semplici e veloci da installare (per un tecnico frigorista) non ci sono grosse spese di accessoristica e quadri comando ma per le celle devono sempre essere abbinati ad un evaporatore (vedi sotto).

passa all'acquisto, di seguito le unità ermetiche frigo TN e freezer BT

m³ cella codici power ventilatori Ø tubi in mm performance in W Te -10°C - Tamb 32°C dim. in cm e peso
0° - 5° cod. mod. compr. HP cm³ watt A n° e Ø D mm S mm R452A R404A dimensioni kg
1.9-2.3 HA004Z1211 EMT6152GK 1/4 4.5 279 1.7 1X23cm 6 10 374 387 45X30cm h27cm 16
2.2-3.5 HA005Z1111 EMT6165GK 1/3 5.2 326 2.1 1X23cm 6 10 445 463 45X30cm h27cm 16
2.9-4.8 HA007Z1041 NEK6181GK 1/3+ 7.3 412 2.7 1X25cm 6 10 573 585 40X33cm h30cm 14
3.4-5.5 HA009Z1041 NEK6210GK 1/2 8.8 482 2.9 1X25cm 6 10 671 682 48X33cm h30cm 15
4.3-8.2 HA012Z1081 NEU6215GK 3/4 12.1 660 3.4 1X25cm 6 10 986 1021 49X39cm h25cm 25
5.0-8.3 HA012Z2081 NEU6215GK 3/4 12.1 543 3.4 2X25cm 6 10 996 1029 49X70cm h33cm 22
4.5-7.7 HA013Z1111 NT6217GK 3/4 12.6 611 3.3 1X25cm 6 10 901 939 49X39cm h30cm 29
4.6-7.8 HA013Z2111 NT6217GK 3/4 12.6 614 3.3 2X25cm 6 10 916 949 49X70cm h33cm 27
7.4-12.0 HA014Z2111 NT6220GK 3/4 14.5 733 4.9 2X25cm 6 10 1103 1136 49X70cm h35cm 39
8-13 HA017Z1E11 NT6222GK 1.00 17.4 871 4.5 1X30cm 6 10 1217 1277 49X39cm h35cm 24
9-14 HA017Z2111 NT6222GK 1.00 17.4 901 4.9 2X25cm 6 10 1285 1330 49X70cm h35cm 36
10-17 HA020Z1111 NT6224GK 1.00 20.4 1021 5.1 1X30cm 6 10 1461 1521 49X39cm h35cm 25
10-18 HA020Z2111 NT6224GK 1.00 20.4 1017 5.2 2X25cm 6 10 1530 1582 49X70cm h35cm 34
10-18 HA021Z1111 NJ9226GK 1.00+ 21.7 822 4.5 1X30cm 10 12 1529 1601 49X43cm h37cm 32
10-19 HA021Z2111 NJ9226GK 1.00+ 21.7 818 4.6 2X25cm 10 12 1554 1619 49X70cm h35cm 46
16-24 HA022Z1111 NT6226GK 1.00+ 22.4 1076 5.3 1X30cm 6 10 1627 1692 49X43cm h37cm 27
17-24 HA022Z2111 NT6226GK 1.00+ 22.4 1072 5.4 2X25cm 6 10 1651 1710 49X70cm h35cm 38
18-26 HA026Z1111 NJ9232GK 1.25 26.2 974 6.0 1X30cm 10 12 1753 1862 49X43cm h37cm 31
19-29 HA026Z2111 NJ9232GK 1.25 26.2 1072 6.4 2X30cm 10 12 1884 1962 56X80cm h40cm 49
18-26 HA026Z1012 (trifase) NJ9232GS 1.25 26.2 1162 2.4 1X30cm 10 12 1779 1779 45X30cm h27cm 16
20-30 HA026Z2012 (trifase) NJ9232GS 1.25 26.2 1272 3.5 2X30cm 10 12 1980 2061 56X80cm h40cm 49
23-34 HA032Z1011 NJ9238GK 1.50 32.7 1624 8.1 1X35cm 10 12 2313 2412 63X53cm h45cm 45
25-37 HA032Z2111 NJ9238GK 1.50 32.7 1326 7.9 2X30cm 10 12 2529 2432 56X80cm h40cm 52
25-37 HA032Z1012 (trifase) NJ9238GK 1.50 32.7 1420 3.5 1X35cm 10 12 2483 2587 63X53cm h45cm 45
25-38 HA032Z2012 (trifase) NJ9238GK 1.50 32.7 1460 3.6 2X30cm 10 12 2526 2630 56X80cm h40cm 50
26-39 P-HU040Z1111 FH4522ZR-XC3 1.75 39.9 1604 8.24 1X35cm 10 16 2597 2552 63X53cm h45cm 52
29-44 P-HU040Z2111 FH4522ZR-XC3 1.75 39.6 1644 8.37 2X30cm 10 16 2862 2817 56X80cm h40cm 58
30-47 P-HU043Z1011 FH4524ZR-XC3 2.00 43.3 1702 8.00 1X35cm 10 16 2722 2790 63X53cm h45cm 53
33-51 P-HU043Z2011 FH4524ZR-XC3 2.00 43.3 1742 8.2 2X30cm 10 16 2950 3015 56X80cm h40cm 59
37-57 P-HU051Z1011 FH4532ZR-XC3 2.50 50.6 2115 9.7 1X40cm 10 22 3343 3540 63X70cm h53cm 61
43-67 P-HU051Z2011 FH4532ZR-XC3 2.50 50.6 2195 10.1 2X35cm 10 22 3862 4173 68X93cm h46cm 67
48-73 P-HU063Z1011 FH4538ZR-XC3 3.00 63.0 2635 12.5 1X40cm 12 22 4336 4545 63X70cm h53cm 66
57-90 P-HU063Z2011 FH4538ZR-XC3 3.00 63.0 2735 12.9 2X35cm 12 22 5165 - 68X93cm h61cm 78

m³ cella codici power ventilatori Ø tubi in mm performance in W Te-30°C - Tamb 32°C dim. in cm e peso
-20° cod. mod. compr. HP cm³ watt A n° e Ø D mm S mm R452A R404A dimensioni kg
0.3-0.4 LA004Z1111 EMT2117GK 1/4 4.5 228 1.5 1X23cm 6 10 164 172 45X30cm h27cm 13
0.4-0.5 LA005Z1111 EMT2121GK 1/3 5.2 265 1.7 1X23cm 6 10 195 206 45X30cm h27cm 13
0.5-0.6 LA006Z1111 EMT2125GK 1/3+ 6.0 297 1.9 1X23cm 6 10 227 239 45X30cm h27cm 16
0.5-0.6 LA007Z1041 NEK2130GK 1/3+ 7.4 351 2.5 1X23cm 6 10 243 256 45X30cm h27cm 15
0.6-0.8 LA009Z1041 NEK2134GK 1/2 8.8 405 2.7 1X25cm 6 10 307 323 48X33cm h30cm 16
0.8-1.0 LA012Z1041 NEK2150GK 1/2+ 12.1 559 3.6 1X25cm 6 10 388 411 48X33cm h30cm 17
0.9-1.1 LA014Z1041 NEK2168GK 3/4 14.3 604 3.0 1X25cm 6 10 431 456 50X33cm h30cm 16
0.9-1.1 LA014Z1111 NET2168GK 3/4 14.5 544 2.8 1X25cm 6 10 419 439 50X33cm h30cm 24
1.2-1.6 LA017Z1111 NT2178GK 1.00- 17.4 633 3.0 1X25cm 6 10 482 510 50X33cm h30cm 25
1.4-1.8 LA017Z2111 NT2178GK 1.00- 17.4 666 3.3 2X23cm 6 10 548 572 43X61cm h28cm 27
1.6-2.0 LA020Z1111 NT2180GK 1.00 20.4 820 4.1 1X25cm 6 10 610 641 50X33cm h30cm 39
1.6-2.1 LA020Z2111 NT2180GK 1.00 20.4 823 4.1 2X25cm 6 10 619 647 49X70cm h33cm 32
2.6-3.3 LA022Z1111 NT2192GK 1.25 22.4 872 4.5 1X30cm 6 10 665 696 49X39cm h35cm 28
2.8-3.6 LA022Z2111 NT2192GK 1.25 22.4 875 4.5 2X25cm 6 10 711 741 49X70cm h35cm 38
2.8-3.7 LA026Z1111 NJ2192GK 1.25 26.1 981 4.8 1X30cm 10 12 733 783 49X39cm h35cm 31
2.8-3.7 LA026Z2011 NJ2192GK 1.25 26.1 977 4.8 2X25cm 10 12 730 779 49X70cm h35cm 40
3.7-4.7 LA028Z1111 NT2212GK 1.50- 27.8 1104 5.7 1X30cm 6 10 847 887 49X39cm h35cm 31
3.8-4.8 LA028Z2111 NT2212GK 1.50- 27.8 1100 5.8 2X25cm 6 10 872 911 49X70cm h35cm 38
4.6-6.0 LA034Z1111 NJ2212GK 1.50 34.37 1270 6.5 1X30cm 10 12 905 974 49X39cm h35cm 33
4.6-5.9 LA034Z2011 NJ2212GK 1.50 34.37 1343 4.3 2X25cm 10 12 1002 1064 49X70cm h35cm 44
5.0-6.7 LA034Z1112 (trifase) NJ2212GS 1.50 34.37 1282 2.6 1X30cm 10 12 883 952 49X39cm h35cm 32
5.1-6.5 LA034Z2012 (trifase) NJ2212GS 1.50 34.37 1355 3.1 2X25cm 10 12 981 1047 49X70cm h35cm 43

 

montaggio01

unità condensante con compressore semiermetico

le unità semi-ermetiche hanno compressori che possono essere aperti all'occorrenza per eventuali riparazioni.
solitamente si usano per impianti che chiedono più di 1.50hp di potenza, funzionano sempre a 380v trifase.
con condensatore raffreddato ad aria (disponibili anche con raffreddamento a acqua).
per l'istallazione è indispensabile l'intervento di tecnici frigoristi ed elettricisti, oltre all'unità devono essere acquistati vari accessori asseconda dell'impianto da fare.
all'unità condensante deve essere abbinato uno o più evaporatori, vedi sotto.

passa all'acquisto, di seguito le unità semiermetiche frigo TN e freezer BT

m³ cella codici power ventilatori Ø tubi in mm performance in W Te -10°C - Tamb 32°C dim. in cm e peso
0° - 5° cod. mod. compr. HP m³/h watt A n° e Ø D mm S mm R452A R448/449A R404A dimensioni kg
7-28 P-BH004Z2012 2KES-05Y 1/2 4.06 931 2.33 2X30cm M 10 16 - 1750 1856 80X56cm h42cm 72
15-27 P-FH004Z2012 A0.5-4Y 1/2 3.95 999 2.50 2X30cm M 10 16 1856 1719 1766 80X56cm h42cm 62
23-36 P-BH005Z2012 2JES-07Y 3/4 5.21 1233 3.00 2X30cm M 10 16 2375 2310 2494 80X56cm h42cm 74
21-35 P-FH005Z2012 A0.7-5Y 3/4 4.93 1227 2.74 2X30cm M 10 16 2228 2128 2343 80X56cm h42cm 65
25-40 P-FH006Z2012 A1-6Y 1.00 5.47 1349 3.15 2X30cm M 10 16 2576 2474 2707 80X56cm h42cm 65
36-62 P-FH007Z2012 A1.5-7Y 1.50 6.91 1789 4.55 2X35cm M 12 16 3414 3218 3592 93X68cm h46cm 65
41-66 P-FH008Z2012 A1.5-8Y 1.50 7.65 2045 4.84 2X35cm M 12 16 3885 3654 3698 93X68cm h46cm 78
47-77 P-FH009Z2012 B1.5-9Y 1.50 8.96 2417 5.51 2X35cm M 12 16 4275 4261 4494 93X68cm h46cm 84
31-49 P-BH007Z2012 2HES-2Y 2.00 6.51 1660 4.28 2X35cm M 12 16 3173 3056 3327 93X68cm h46cm 91
40-65 P-BH008Z2012 2GES-2Y 2.00 7.58 1923 4.56 2X35cm M 12 16 3680 3611 3854 93X68cm h46cm 88
51-83 P-FH010Z2012 B2-10Y 2.00 9.84 2722 6.34 2X35cm M 12 16 4660 4626 4902 93X68cm h46cm 84
59-95 P-FH011Z2012 D2-11Y 2.00 11.26 2947 6.59 2X35cm M 12 22 5349 5413 5635 93X68cm h46cm 100
50-78 P-BH009Z2012 2FES-3Y 3.00 9.54 2396 5.29 2X35cm M 12 16 4470 4478 4683 93X68cm h46cm 92
59-98 P-BH011Z2012 2EES-3Y 3.00 11.26 2682 6.30 2X35cm M 12 22 5545 5413 5809 93X68cm h46cm 119
73-117 P-BH013Z2012 2DES-3Y 3.00 13.42 3161 6.74 2X35cm M 12 22 6714 6526 7034 93X68cm h46cm 128
80-133 P-FH013Z2012 D3-13Y 3.00 13.84 3438 7.89 2X35cm M 12 28 6392 6465 6732 93X68cm h46cm 101
93-152 P-FH015Z2012 D3-15Y 3.00 15.36 4319 9.15 2X40cm M 12 28 7413 7512 7799 111X79cm h63cm 117
91-146 P-BH016Z2012 2CES-4Y 4.00 16.24 3918 8.07 2X40cm M 16 22 8418 8176 8787 111X79cm h63cm 143
103-170 P-FH016Z2012 D4-16Y 4.00 16.39 4523 10.28 2X40cm M 16 28 8232 8271 8646 111X79cm h63cm 118
111-179 P-FH018Z2012 D4-18Y 4.00 17.93 4958 10.80 2X40cm M 16 28 8744 8862 9189 111X79cm h63cm 120
110-181 P-BH018Z2012 4FES-5Y 5.00 18.05 4207 8.87 2X40cm M 16 22 8930 8820 9328 111X79cm h63cm 173
127-210 P-FH021Z2012 Q5-21Y 5.00 21.00 5103 10.67 2X45cm M 16 28 10131 10435 10638 111X79cm h73cm 157
138-225 P-BH021Z2012 4EES-6Y 6.00 22.72 5381 10.95 2X45cm M 16 28 11144 11059 11656 111X79cm h63cm 170
162-275 P-BH028Z2012 4DES-7Y 7.00 26.84 6156 12.58 2X45cm M 16 28 13442 12972 14071 132X87cm h86cm 177
169-297 P-FH025Z2312 Q7-25Y 7.00 24.69 6347 14.39 2X45cm M 16 28 11863 12236 12450 132X87cm h86cm 173
193-394 P-FH028Z2012 Q7-28Y 7.00 27.88 7092 15.26 2X45cm M 16 35 13546 13500 14230 132X87cm h86cm 179
222-381 P-FH033Z2012 Q7-33Y 7.50 32.66 8122 16.55 2X45cm M 16 35 15508 15899 16283 132X87cm h86cm 224
196-321 P-BH033Z2012 4CES-9Y 9.00 32.48 7618 14.60 2X45cm M 16 28 15922 15716 16695 132X87cm h86cm 200
210-364 P-BH035Z2012 4VES-10Y 10.00 34.76 9124 17.01 2X56cm M 22 28 17108 16770 17995 165X105cm h88cm 293
294-521 P-BH041Z2012 4TES-12Y 12.00 41.33 10744 19.37 2X56cm M 22 35 20972 20568 22027 165X105cm h88cm 306
272-473 P-FH042Z2012 S12-42Y 12.00 41.32 10915 19.37 2X56cm T 22 35 19029 19576 20013 165X105cm h88cm 277
338-601 P-BH051Z2012 4PES-15Y 15.00 48.50 10702 20.07 2X63cm M 22 42 24192 23647 25412 218X117cm h121cm 375
356-649 P-FH051Z2012 S15-52Y 15.00 51.50 13030 25.75 2X63cm T 22 42 26351 24892 27640 218X117cm h121cm 353
395-695 P-BH056Z2012 4NES-20Y 20.00 56.25 12489 22.60 2X63cm M 22 42 28118 27642 29490 218X117cm h121cm 381
396-700 P-FH056Z2012 S20-56Y 20.00 56.00 14085 31.19 2X63cm T 22 42 28515 27753 29924 218X117cm h121cm 346
450-785 P-BH063Z2012 4JE-22Y 22.00 63.5 14042 24.8 2X63cm M 22 42 32075 31504 33552 218X117cm h121cm 470
539-954 P-BH071Z2012 4HE-25Y 25.00 73.6 17191 31.15 2X63cm M 22 54 38981 37711 40192 315X154cm h130cm 615
605-1052 P-BH084Z2012 4GE-30Y 30.00 84.5 19466 36.15 2X63cm M 28 54 43039 42354 44978 315X154cm h130cm 635
667-1185 P-BH095Z2012 4JE-33Y 33.00 95.3 20856 39.95 2X63cm M 28 54 47591 46667 49807 315X154cm h130cm 693
762-1320 P-BH106Z2012 4HE-35Y 35.00 110.5 24730 45.35 2X63cm M 28 54 54064 53322 56490 315X154cm h130cm 700

 


m³ cella codici power ventilatori Ø tubi in mm performance in W Te-30°C - Tamb 32°C dim. in cm e peso
-20° cod. mod. compr. HP m³/h watt A n° e Ø D mm S mm R452A R448/449A R404A dimensioni kg
3-4 P-FL005Z2012 A0.5-5Y 1/2 4.93 994 2.50 2X30cm 10 16 845 689 785 80X56cm h42cm 60
3-5 P-FL006Z2012 A0.7-6Y 3/4 5.47 1096 2.60 2X30cm 10 16 960 820 890 80X56cm h42cm 61
4-9 P-BL007Z2012 2HES-1Y 1.00 6.51 1215 2.98 2X30cm 10 16 1118 1041 1249 80X56cm h42cm 76
6-10 P-FL007Z2012 A1-7Y 1.00 6.91 1435 3.24 2X30cm 10 16 1341 1102 1243 80X56cm h42cm 62
7-11 P-FL008Z2012 A1.5-8Y 1.50 7.65 1551 3.84 2X30cm 10 16 1521 1270 1407 80X56cm h42cm 67
9-13 P-FL009Z2012 A1.5-9Y 1.50 8.96 1846 4.43 2X30cm 10 16 1760 1487 1627 80X56cm h42cm 71
9-15 P-FL010Z2012 A1.5-10Y 1.50 9.84 2064 4.67 2X30cm 10 16 1915 1492 1773 80X56cm h42cm 71
6-11 P-BL010Z2012 2FES-2Y 2.00 9.54 1770 3.94 2X30cm 10 16 1659 1568 1850 80X56cm h42cm 86
14-21 P-BL013Z2012 2DES-2Y 2.00 13.42 2526 5.42 2X35cm 12 22 2581 2419 2873 93X68cm h46cm 111
15-23 P-FL013Z2012 D2-13Y 2.00 13.84 2491 6.09 2X35cm 12 22 2795 2391 - 93X68cm h46cm 85
20-27 P-FL015Z2012 D2-15Y 2.00 15.36 2813 6.44 2X35cm 12 22 2981 2812 - 93X68cm h46cm 86
18-30 P-BL016Z2012 2CES-3Y 3.00 16.24 3099 6.66 2X35cm 12 22 3252 3053 3610 93X68cm h46cm 122
20-31 P-BL018Z2012 4FES-3Y 3.00 18.05 3333 7.1 2X35cm 12 22 3520 3323 3906 93X68cm h46cm 137
25-34 P-FL016Z2012 D3-16Y 3.00 16.39 3161 7.59 2X35cm 12 28 3331 3097 - 93X68cm h46cm 91
31-44 P-FL018Z2012 D3-18Y 3.00 17.93 3343 7.78 2X35cm 12 28 3921 3404 - 93X68cm h46cm 98
25-40 P-BL025Z2012 4EES-4Y 4.00 22.72 4078 7.92 2X35cm 12 28 4359 4058 4846 93X68cm h46cm 138
34-46 P-FL021Z2012 Q4-21Y 4.00 21.00 3822 8.12 2X35cm 12 28 3909 3658 3616 93X68cm h46cm 124
47-64 P-FL025Z2012 Q4-25Y 4.00 24.69 4449 8.43 2X35cm 12 28 4572 4361 4223 93X68cm h61cm 125
31-50 P-BL028Z2012 4DES-5Y 5.00 26.84 4744 9.56 2X40cm 16 28 5285 4826 5860 111X79cm h63cm 157
57-83 P-FL028Z2012 Q5-28Y 5.00 27.88 5542 10.79 2X40cm 16 35 5742 4911 5312 111X79cm h63cm 146
73-107 P-FL033Z2012 Q5-33Y 5.00 32.66 6852 12.58 2X45cm 16 35 6985 5868 6466 111X79cm h73cm 155
44-65 P-BL033Z2012 4CES-6Y 6.00 32.48 6042 12.43 2X45cm 16 28 6292 6127 6989 111X79cm h73cm 170
98-146 P-FL042Z2012 S8-42Y 8.00 41.32 7951 15.19 2X45cm 16 35 8807 7327 8152 111X79cm h73cm 207
61-91 P-BL041Z2012 4TES-9Y 9.00 41.33 7106 13.95 2X45cm 16 35 7850 7520 8723 131X87cm h85cm 240
115-186 P-FL051Z2012 S10-52Y 10.00 51.50 10294 18.96 2X45cm 16 35 11440 8594 10591 132X87cm h86cm 224
75-110 P-BL051Z2012 4PES-12Y 12.00 48.5 7601 15.21 2X45cm 16 35 8613 8196 9598 131X87cm h85cm 199
92-125 P-BL056Z2012 4NES-14Y 14.00 56.25 9296 17.69 2X45cm 16 35 10271 9885 11415 131X87cm h85cm 245
134-178 P-BL063Z2012 4JE-15Y 15.00 63.5 10788 20.05 2X56cm 22 42 12494 12035 13872 165X105cm h88cm 375
140-216 P-FL056Z2012 S15-56Y 15.00 56.00 10884 23.69 2X45cm 16 42 12320 9825 11402 132X87cm h86cm 228
172-232 P-FL059Z2012 V15-59Y 15.00 58.48 11729 23.73 2X56cm 22 42 13240 11345 12265 165X105cm h88cm 336
193-265 P-FL071Z2012 V15-71Y 15.00 70.77 14186 25.27 2X56cm 22 42 15194 13541 14060 165X105cm h88cm 336
163-215 P-BL071Z2012 4HE-18Y 18.00 73.6 12990 23.00 2X56cm 22 42 14438 14004 16023 165X105cm h88cm 329
281-364 P-FL084Z2012 V20-84Y 20.00 83.81 16811 31.66 2X56cm 22 42 17827 16839 - 165X105cm h88cm 346
203-265 P-BL084Z2012 4GE-23Y 23.00 84.5 15433 26.6 2X56cm 22 54 16494 16212 23873 165X105cm h88cm 354
332-450 P-FL106Z2012 Z25-106Y 25.00 106.16 21081 38.33 2X63cm 22 54 21501 20222 19938 218X117cm h121cm 452
278-360 P-BL106Z2012 6HE-28Y 28.00 110.5 19657 36.00 2X63cm 22 54 16494 20872 23873 218X117cm h121cm 455
392-537 P-FL126Z2012  Z30-126Y 30.00 125.72 23219 39.82 2X63cm 22 54 25305  25606   23506 218X117cm h121cm 478
344-470 P-BL126Z2012 6GE-34Y 34.00 126.8 22782 40.6 2X63cm 22 54 26260 25817 34745 218X117cm h121cm 470
262-559 P-BL154Z2012 6FE-44Y 44.00 151.6 28082 53.65 3X63cm 28 54 31390 30589 18312 315X154cm h130cm 660

 

unità evaporanti a soffitto biflusso

questi evaporatori tirano l'aria da sotto e la distribuiscono refrigerata in due direzioni opposte e quindi si montano solitamente al centro del soffitto, oltre che per le celle vanno bene anche per laboratori con temperatura controllata.
possono essere usati in ogni situazione asseconda del passo alette: TN (da 16 a -5°), BT (da -18 a -25°) e abbattimento.

passa all'acquisto, di seguito gli evaporatori doppio flusso frigo TN e freezer BT

 

m³ cella evaporatore
ventilatori Ø25-35*cm Ø tubi in mm performance in W ΔT 10° UR/RH 76% con gas R452A
TN-BT cod. sup. scamb. dimensioni peso resistenze n° v. p. aria f. aria in out scarico -35 -30 -25 -20 -15 -10 0 4
2.6-12 RDF1250ED 3.55m² 53X64 h16cm 12kg 800w 1 483m³/h 3m 1/2" 12mm 1/2" 0.81 0.87 0.93 0.96 1.00 1.03 1.15 1.17
4.6-35 RDF2250ED 8.07m² 93X64 h16cm
19kg 1650w 2 1052m³/h 4m 1/2" 12mm 1/2" 0.94 1.13 1.34 1.53 1.73 1.89 2.28 2.40
7-62 RDF3250ED 12.60m² 133X64 h16cm 29kg 2500w 3 1621m³/h 8m 1/2" 18mm 1" 1.97 2.29 2.60 2.85 3.06 3.30 3.84 3.99
15-90 RDF4250ED 17.10m² 173X64 h16cm 37kg 3150w 4 2161m³/h 10m 1/2" 22mm 1" 2.94 3.36 3.75 4.09 4.35 4.58 5.25 5.43
                                       
31-210 RDF23507ED                                    
  low speed 14.60m² 134X76 h24cm 41kg 2800w 2* 4075m³/h 8m 1/2" 22m 1" 3.72 4.08 4.30 4.52 4.74 4.96 5.39 5.43
  high speed = = = = = 5262m³/h 10m = = = 4.04 4.48 4.78 5.08 5.38 5.68 6.18 6.20
57-394 RDF33507ED                                    
  low speed 20.90m² 182X76 h25cm 58kg 4069w 3* 5847m³/h 10m 1/2" 28mm 1" 4.17 4.83 5.33 5.82 6.32 6.81 7.67 7.82
  high speed = = = = = 7739m³/h 11m = = = 4.42 5.18 5.82 6.46 7.10 7.74 8.78 8.96
73-700 RDF43507ED                                    
  low speed 27.10m² 227X76 h25cm 70kg 5360w 4* 7796m³/h 11m 5/8" 35mm 1" 6.16 6.97 7.54 8.11 8.67 9.24 10.20 10.36
  high speed = = = = = 10112m³/h 12m = = = 6.60 7.59 8.34 9.10 9.85 10.60 11.70 11.82
98-297 RDF53507ED                                    
  low speed 30.40m² 272X76 h25cm 86kg 6160w 5* 9745m³/h 12m 5/8" 35mm 1" 6.35 7.41 8.31 9.21 10.10 11.00 12.40 12.68
  high speed = = = = = 12640m³/h 14m = = = 6.73 7.96 9.05 10.13 11.22 12.30 14.10 14.42

unità evaporanti a soffitto mono flusso

questi evaporatori sono considerati "a parte" perché vanno montati a 20/60cm dalla parete più corta della cella, solitamente quella opposta alla porta.
aspirano l'aria dalla parte vicina alla parete (o dal basso) e la distribuiscono refrigerata sulla lunghezza del volume interno.
oltre che per le celle possono essere usati in ambienti piccoli come armadi e banchi frigo fino alle grandi dimensioni come laboratori e magazzini refrigerati.
possono essere usati in ogni situazione asseconda del passo alette: TN (da 16 a -5°), BT (da -18 a -25°), condizionamento e abbattimento.

unità evaporanti a soffitto mono flusso
passa all'acquisto, di seguito gli evaporatori a parete frigo TN e freezer BT

m³ cella evaporatore
ventilatori Ø25-35* Ø tubi in mm performance in W ΔT 7° UR/RH 85% con gas R452A
TN-BT cod. passo alette 5.3mm sup. scamb. dimensioni peso resistenze n° v. p. aria f. aria in out scarico -35 -30 -25 -20 -15 -10 -5 0
0.3-2.3 RSR1040BED 1.18m² 40X36 h16 4kg 400w 1 243m³/h 3.0m 9.5 9.5 1/2" 274 285 296 311 318 333 355 384
0.6-3.5 RSR1060BED 1.78m² 41X44 h16
5kg 400w 1 213m³/h 2.5m 9.5 9.5 1/2" 320 347 374 403 425 453 488 534
0.8-4.8 RSR2100BED 1.94m² 61X44 h16 7kg 600w 2 426m³/h 3.0m 9.5 9.5 1/2" 372 410 450 488 518 557 604 662
1.2-7.8 RSR2130BED 2.90m² 61X44 h16 8kg 650w 2 382m³/h 2.5m 9.5 9.5 1/2" 658 677 695 738 766 809 867 942
2.8-12 RSR3180BED 3.82m² 112X44 h16 11kg 1000w 3 773m³/h 3.0m 20 16 1/2" 766 829 892 963 1014 1084 1172 1286
3-19 RSR3290BED 5.72m² 112X44 h16 12kg 1000w 3 684m³/h 2.5m 20 16 1/2" 826 934 1042 1156 1254 1368 1498 1653
6-35 RSR4380BED 7.28m² 138X44 h16 17kg 1000w 4 866m³/h 2.5m 20 16 1/2" 1218 1351 1484 1620 1733 1869 2030 2230
                                       

m³ cella evaporatore
ventilatori Ø25-35* Ø tubi in mm performance in KW ΔT 7° UR/RH 85%
TN-BT cod. passo alette 4,5/9mm sup. scamb. dimensioni peso resistenze n° v. p. aria f. aria in out scarico -35 -30 -25 -20 -15 -10 -5 0
3.5-6.0 RSI1250ED 3.73m² 57X46 h24 10kg 500w 1 583m³/h 6.5m 12 16 1/2" 0.73 0.75 0.77 0.79 0.80 0.84 0.87 0.92
4.3-29 RSI2250ED 7.36m² 94X46 h24
18kg 900w 2 1137m³/h 7.0m 12 16 1/2" 1.17 1.30 1.42 1.52 1.57 1.67 1.78 1.92
20-47 RSI3250ED 11.00m² 130X46 h24 22kg 1300w 3 1706m³/h 8.5m 12 22 1" 1.90 2.08 2.22 2.32 2.41 2.53 2.68 2.89
33-66 RSI4250ED 14.60m² 168X46 h24 29kg 1800w 4 2275m³/h 9.5m 12 22 1" 2.12 2.42 2.68 2.89 3.07 3.28 3.53 3.82
m³ cella cod. passo alette 7mm sup. scamb. dimensioni peso resistenze n° v. p. aria f. aria in out scarico -35 -30 -25 -20 -15 -10 -5 0
15-27 RSI23507ED 13.20m² 130X73 h29 37kg 2800w 2* 3150m³/h 12.0m 12 22 1" 2.46 2.73 2.91 3.05 3.20 3.34 3.51 3.70
25-90 RSI33507ED 18.80m² 175X73 h29 52kg 4096w 3* 4598m³/h 12.5m 12 28 1" 3.43 3.83 4.17 4.44 4.62 4.78 5.02 5.29
57-133 RSI43507ED 24.40m² 220X73 h29 63kg 5360w 4* 5962m³/h 13.0m 12 28 1" 4.90 5.35 5.63 5.91 6.07 6.30 6.58 6.89
                                       

m³ cella evaporatore
ventilatori Ø25 Ø tubi in mm performance in KW ΔT 7° UR/RH 85%
TN-BT cod. passo alette 6mm sup. scamb. dimensioni peso resistenze n° v. p. aria f. aria in out scarico -5 0 2 4 6 8 10 12
7.4-12 RCS1250406ED 4.9m² 58X41 h36 14kg 750w 1 917m³/h 8m 1/2" 12 1" 1.01 1.07 1.07 1.08 1.09 1.10 1.12 1.13
7.4-19 RCS1250606ED 7.3m² 58X41 h36
15kg 750w 1 809m³/h 8m 1/2" 12 1" 1.23 1.33 1.34 1.35 1.36 1.41 1.45 1.48
15-30 RCS2250406ED 9.6m² 58X95 h36 22kg 1350w 2 1835m³/h 10m 1/2" 16 1" 2.00 2.11 2.12 2.13 2.14 2.17 2.20 2.24
21-47 RCS2250606ED 14.4m² 58X95 h36 23kg 1350w 2 1575m³/h 9m 1/2" 16 1" 2.47 2.65 2.67 2.69 2.75 2.80 2.87 2.94
25-51 RCS3250406ED 14.3m² 58X131 h36 30kg 1950w 3 2752m³/h 13m 1/2" 22 1" 3.01 3.17 3.18 3.20 3.22 3.24 3.30 3.35
36-67 RCS3250606ED 21.4m² 58X131 h36 32kg 1950w 3 2362m³/h 11m 1/2" 22 1" 3.73 4.00 4.04 4.05 4.08 4.21 4.31 4.42
43-73 RCS4250406ED 19.0m² 58X168 h36 41kg 2700w 4 3582m³/h 15m 5/8" 28 1" 4.01 4.22 4.25 4.27 4.29 4.32 4.40 4.48
47-95 RCS4250606ED 28.5m² 58X168 h36 43kg 2700w 4 3149m³/h 14m 5/8" 28 1" 4.99 5.35 5.38 5.42 5.52 5.63 5.76 5.90
m³ cella cod. passo alette 8mm sup. scamb. dimensioni peso resistenze n° v. p. aria f. aria in out scarico -35 -30 -25 -20 -15 -10 -5 0
2.6-3.7 RCS1250408ED 3.8m² 58X41 h36 14kg 750w 1 982m³/h 8m 1/2" 12 1" 0.65 0.70 0.75 0.78 0.81 0.85 0.89 0.94
2.8-4.7 RCS1250608ED 5.7m² 58X41 h36 14kg 750w 1 874m³/h 8m 1/2" 12 1" 0.68 0.77 0.86 0.94 0.99 1.06 1.13 1.21
3-11 RCS2250408ED 7.4m² 58X95 h36 21kg 1350w 2 1964m³/h 10m 1/2" 16 1" 1.35 1.43 1.52 1.58 1.64 1.70 1.78 1.87
9-13 RCS2250608ED 11.2m² 58X95 h36 22kg 1350w 2 1748m³/h 10m 1/2" 16 1" 1.45 1.64 1.80 1.91 2.03 2.16 2.29 2.45
9-15 RCS3250408ED 11.1m² 58X131 h36 29kg 1950w 3 2947m³/h 14m 1/2" 22 1" 2.03 2.18 2.29 2.38 2.46 2.56 2.67 2.80
26-30 RCS3250608ED 16.7m² 58X131 h36 30kg 1950w 3 2622m³/h 13m 1/2" 22 1" 2.23 2.51 2.74 2.90 3.08 3.27 3.45 3.68
15-27 RCS4250408ED 14.8m² 58X168 h36 39kg 2700w 4 3929m³/h 15m 5/8" 28 1" 2.73 2.93 3.06 3.18 3.29 3.41 3.56 3.74
25-34 RCS4250608ED 22.2m² 58X168 h36 41kg 2700w 4 3496m³/h 15m 5/8" 28 1" 3.01 3.38 3.64 3.89 4.12 4.37 4.62 4.93
                                       

m³ cella evaporatore
ventilatori Ø25 Ø tubi in mm performance in KW ΔT 7° UR/RH 85%
TN-BT cod. passo alette 6mm sup. scamb. dimensioni peso resistenze n° v. p. aria f. aria in out scarico -5 0 2 4 6 8 10 12
57-90 RCMR1350606ED 16.50m² 95X55 h48 28kg 2250w 1 2170m³/h 11m 1/2" 22 1" 4.26 4.59 4.64 4.70 4.78 4.91 5.05 5.19
51-95 RCMR2350406ED 16.80m² 130X55 h48
38kg 2800w 2 4287m³/h 14m 1/2" 28 1" 6.07 6.45 6.49 6.53 6.62 6.76 6.92 7.07
80-170 RCMR2350806ED 33.50m² 130X55 h48 49kg 4200w 2 3656m³/h 14m 5/8" 28 1" 8.33 8.93 9.07 9.18 9.33 9.58 9.86 10.15
111-210 RCMR3350606ED 35.90m² 175X55 h48 60kg 5120w 3 5990m³/h 16m 22 35 1" 11.11 11.88 12.10 12.21 12.32 12.65 12.98 13.31
169-700 RCMR4350606ED 46.70m² 220X55 h48 81kg 6700w 4 7987m³/h 21m 28 42 1" 14.74 15.73 15.84 16.06 16.28 16.61 17.05 17.49
m³ cella cod. passo alette 8mm sup. scamb. dimensioni peso resistenze n° v. p. aria f. aria in out scarico -35 -30 -25 -20 -15 -10 -5 0
48-60 RCMR1350608ED 12.80m² 95X55 h48 27kg 2250w 1 2251m³/h 11m 1/2" 22 1" 2.62 2.87 3.07 3.24 3.40 3.59 3.79 4.07
25-64 RCMR2350408ED 13.00m² 130X55 h48 37kg 2800w 2 4503m³/h 14m 1/2" 28 1" 4.05 4.29 4.47 4.62 4.78 4.97 5.21 5.52
57-232 RCMR2350808ED 26.00m² 130X55 h48 47kg 4200w 2 4162m³/h 14m 5/8" 28 1" 5.44 5.97 6.42 6.80 7.14 7.51 7.96 8.52
73-537 RCMR3350608ED 27.90m² 175X55 h48 58kg 5120w 3 6497m³/h 18m 22 35 1" 7.29 7.92 8.40 8.83 9.12 9.54 10.06 10.70
111-649 RCMR4350608ED 36.20m² 220X55 h48 78kg 6700w 4 8662m³/h 23m 28 42 1" 10.38 11.11 11.44 11.88 12.32 12.76 13.42 14.30
                                       

m³ cella evaporatore
ventilatori Ø25 Ø tubi in mm performance in KW ΔT 7° UR/RH 85%
TN-BT cod. passo alette 6mm sup. scamb. dimensioni peso resistenze n° v. p. aria f. aria in out scarico -5 0 2 4 6 8 10 12
145-208 RCMR1450806ED 40.8m² 112X68 h68 61kg 3960w 1 5439m³/h 21m 22 35 1" 10.91 11.88 12.14 12.40 12.67 12.93 13.20 13.64
222-381 RCMR2450606ED 51.7m² 141X68 h68
92kg 6600w 2 10878m³/h 24m 28 54 2" 18.70 19.91 20.21 20.52 20.83 21.14 21.45 22.00
272-473 RCMR2450806ED 68.9m² 141X68 h68 102kg 6600w 2 9919m³/h 23m 28 54 2" 20.35 22.33 22.77 23.21 23.65 24.09 24.75 25.74
356-700 RCMR3450606ED 72.7m² 196X68 h68 127kg 8700w 3 16029m³/h 27m 35 54 2" 27.28 29.04 29.45 29.87 30.29 30.71 31.13 31.90
430-500 RCMR3450806ED 97.0m² 196X68 h68 140kg 8700w 3 14590m³/h 26m 35 54 2" 28.93 31.24 31.87 32.51 33.15 33.79 34.43 35.42
500-555 RCMR4450606ED 91.9m² 246X68 h68 150kg 9240w 4 20605m³/h 29m 35 54 2" 33.77 35.97 36.60 37.24 37.88 38.52 39.16 40.15
600-650 RCMR4450806ED 123.0m² 246X68 h68 172kg 9240w 4 19070m³/h 28m 35 67 2" 39.05 41.69 42.46 43.23 44.00 44.77 45.54 46.75
m³ cella cod. passo alette 8mm sup. scamb. dimensioni peso resistenze n° v. p. aria f. aria in out scarico -35 -30 -25 -20 -15 -10 -5 0
73-210 RCMR1450808ED 31.7m² 112X68 h68 59kg 3960w 1 5823m³/h 21m 22 35 1" 5.87 6.72 7.40 8.08 8.76 9.44 10.13 10.92
98-394 RCMR2450608ED 40.1m² 141X68 h68 89kg 6600w 2 11645m³/h 24m 28 54 2" 12.10 13.09 13.77 14.46 15.15 15.84 16.72 17.71
193-473 RCMR2450808ED 53.5m² 141X68 h68 98kg 6600w 2 11070m³/h 23m 28 54 2" 12.32 13.75 14.82 15.89 16.96 18.04 19.14 20.57
193-364 RCMR3450608ED 56.5m² 196X68 h68 123kg 8700w 3 17180m³/h 27m 35 54 2" 18.15 19.47 20.40 21.34 22.27 23.21 25.74 26.11
356-700 RCMR3450808ED 75.3m² 196X68 h68 134kg 8700w 3 16029m³/h 26m 35 54 2" 16.83 19.03 20.62 22.22 23.81 25.41 27.06 29.04
332-450 RCMR4450608ED 71.4m² 246X68 h68 145kg 9240w 4 22140m³/h 29m 35 54 2" 20.24 22.55 24.06 25.57 27.08 28.60 30.25 32.23
392-537 RCMR4450808ED 95.2m² 246X68 h68 164kg 9240w 4 20605m³/h 28m 35 67 2" 25.08 27.61 29.17 30.74 32.31 33.88 35.86 38.17
                                       

   
ATTENZIONE!!!
montaggio e collaudo degli impianti divisi è un lavoro da lasciare e tecnici frigoristi ed elettricisti, la cosa che si può fare in modo "fai da te" è l'alloggiamento delle unità ma dovete comunque farlo in accordo con il frigorista.
LA SCELTA DI MONTARE UN IMPIANTO IN MODO FAI DA TE È SEMPRE PRESA IN AUTONOMIA DALL'ACQUIRENTE, LA EXNOVO.2 SRL DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ

montaggio01
montaggio01

manutenzione e consigli per l'uso

perché una cella funzioni bene e per tanto tempo si deve tener pulito il radiatore esterno, detto condensatore. va pulito con aria compressa oppure con un pennello per togliere polvere e lanuggine. il processo va fatto ogni 3/4 mesi, in periodi particolari come primavera ed estate anche ogni mese.
se il condensatore è in ambienti grassi come cucine o laboratori alimentari, tende a formare una patina che ne diminuisce il funzionamento. in questi casi si devono fare anche dei lavaggi facendo molta attenzione a non bagnare le parti elettriche, l'ideale sarebbe spruzzare sopra un prodotto sgrassante non aggressivo o acido, lasciarlo agire e poi risciacquare con acqua corrente.
ATTENZIONE! va pulito con delicatezza onde evitare rotture, forature dei tubi o piegamento delle alette.
per garantire un raffreddamento omogeneo all'interno della cella si deve riuscire a lasciare uno spazio tra i prodotti stoccati e le pareti della camera frigorifera.

montaggio01

temperature di conservazione secondo le normative di riferimento

si deve sempre considerare che i termostati tengono acceso l'impianto fino al raggiungimento della temperatura impostata e lo fanno ripartire dopo un aumento di due gradi, questo differenziale è solitamente impostato a 2° ma può essere regolato a piacere.
ogni impianto fa 4/5 sbrinamenti automatici al giorno che possono durare 15/30 min. durante i quali la temperatura indicata dallo strumento è diversa da quella in camera frigorifera.

montaggio01

alimenti deperibili cotti da consumare freddi: arrosti, roast beef, ecc.

montaggio01

selvaggina di grandi dimensioni, selvaggina allevata: cervidi e suidi. grassi fusi di origine animale e ciccioli.

montaggio01

latte crudo e colostro di tutte le specie animali
(deroga se la trasformazione del latte ha inizio immediatamente dopo la mungitura o entro 4 ore dall'accettazione presso lo stabilimento di trasformazione oppure se l'autorità competente autorizza una temperatura superiore per ragioni tecnologiche connesse alla fabbricazione di taluni prodotti lattiero-caseari o di taluni prodotti ottenuti dal colostro).

latte pastorizzato, yogurt e affini, panna e/o crema di latte pastorizzata, ricotta, burro di crema di latte pastorizzata, formaggi freschi prodotti con latte pastorizzato, pollame, conigli, preparazioni di carni, selvaggina, paste alimentari fresca da vendere sfuse e confezionate, bibite a base di latte, prodotti di gastronomia con copertura di gelatina alimentare, preparazioni a base di carni, uova liquide e ovo prodotti.

selvaggina allevata, frattaglie e stomaci salate e non.

carni, carni macinate, carni separate meccanicamente.

prodotti della pesca freschi e decongelati, prodotti di crostacei, molluschi cotti e refrigerati.

pesci interi congelati in salamoia destinati alla fabbricazione di conserve.

alimenti surgelati, prodotti della pesca congelati, carni macinate, preparazioni di carni, carni separate meccanicamente, carni congelate (di tutte le specie), ciccioli congelati.

montaggio01

agevolazioni fiscali, come risparmiare rimanendo al passo con i tempi?

grazie agli incentivi derivanti da TRANSIZIONE 4.0 puoi recuperare il 20% come credito d’imposta su: acquisto, trasporto, montaggio di impianti e celle frigorifere complete se predisposte per l’interconnettività.

in aggiunta al risparmio economico in fase di acquisto, si ha una semplificazione nella gestione dell’impianto grazie alle numerose possibilità di interfacciarsi (Bluetooth, WiFi, Ethernet, web server integrato) e alla disponibilità costante dei dati di monitoraggio.

per accedere alle agevolazioni sarà sufficiente essere iscritti al GSE

con TRANSIZIONE 5.0 puoi recuperare anche di più, crediti d'imposta a partire dal 40% a seconda del tuo progetto aziendale, per maggiori informazioni visita sito GSE

il monoblocco ha diversi modi di interfacciarsi con un software esistente o attraverso sistemi dedicati, ad esempio con accesso via: web ethernet, SIM 2G, bluetooth o connessione WiFi. è possibile esportare i dati della cella come media giornaliera, settimanale o mensile. inoltre, il monoblocco è dotato di connessione RS485 Modbus, questo tipo di connessione necessità di un software di supervisione.

- monoblocchi frigo positivi da -5° a 10°
- monoblocchi freezer negativi da -22° a -18°

quadri nector & vision touch

questi quadri di controllo permettono la connessione alla cella attraverso diverse opzioni:
- la connessione Ethernet da cui è possibile accedere al web server interno del quadro o da un comune browser.
- per la connettività esterna alla rete locale è disponibile la documentazione per l’invio e la ricezione di dati e comandi attraverso il protocollo http, questa opzione necessità di un indirizzo IP fisso per garantirne il funzionamento.
- è prevista la connessione a smartphone attraverso Bluetooth e, solo per il Nector, esiste un’applicazione scaricabile dal sito della casa madre che prevede servizi di abbonamento al cloud.

questi quadri dispongono di interfaccia seriale RS485 Modbus-TCP.

- quadro controllo cella azienda 4.0 fino a 3.0kw in sbrinamento
- quadro controllo cella azienda 4.0 fino a 7.5kw in sbrinamento

GTranslate